Giacomo Benevelli

Giacomo Benevelli (Reggio nell'Emilia, 3 marzo 1925 – Pavia, 13 giugno 2011) è stato uno scultore italiano. Espone dal 1957, ha vissuto e lavorato a Milano. Esponente di rilievo della scultura astratta contemporanea italiana ed europea. È nipote di Anselmo Govi, pittore italiano (1893 - 1953).

Benevelli discende dalla nobile famiglia francese Beneville (Bonneville Alta Savoia - Rhône-Alpes) nella sua forma attuale italianizzata conosciutio anche come Benevello, Benevel (Piemonte) oppure Benevelli dall' arpitano Bônavela. Riportato in testi storici anche come Benedelli oppure Benevellum. Antichi patrizi di Modena, già annoverati tra le famiglie Gallorum di origine francese nel Ducato di Modena e Reggio, Cavalieri dell'Ordine dello Speron d'Oro nobili dei Conti di Provenza (già citati nel Nobiliaire Universel de France). 

Giacomo Benevelli
Fluido,
bronzo
Giacomo Benevelli
Goccia,
bronzo
Giacomo Benevelli
Liaison,
bronzo
Giacomo Benevelli
Matrice Organica,
bronzo
Giacomo Benevelli
Matrice Organica,
bronzo
Giacomo Benevelli
Matrice Organica,
bronzo
Giacomo Benevelli
Spirale,
bronzo
Giacomo Benevelli
Cristo,
bronzo
Giacomo Benevelli
Fluido,
bronzo
Giacomo Benevelli
Fluido Circolare,
bronzo
Giacomo Benevelli
Matrice Organica,
bronzo