Yves Scherer

Yves Scherer (1987, Solothurn, Svizzera) è un artista contemporaneo svizzero che vive e lavora a New York. Si è laureato al Royal College of Art di Londra nel 2014 con un Master in Scultura, dopo aver conseguito una laurea in Scienze della Cultura presso l'Università di Lucerna.
 
Sperimentando con diversi media e forme, Scherer discute temi che vanno dall'identità di genere, esperienze di vita personale ed emozioni alla cultura hollywoodiana, ai media pubblici e allo spettacolo. L'artista mette in discussione i confini della privacy mentre esplora le tensioni tra realtà e virtualità, in particolare durante questa era digitale di istantaneità.
 
Il suo lavoro esamina la fascinazione della società per le personalità dell'intrattenimento e rompe la barriera mitizzata tra l'immaginario del fan e la celebrità. Ciò è evidente in un tema ricorrente del suo lavoro, ispirato all'attrice e attivista donna, Emma Watson, in cui Scherer combina tecnologie computerizzate per tradurre una fantasia di fan in un corpo fisico di lavoro. L'artista utilizza storie dietro le quinte, come la relazione amorosa pubblicizzata tra Johnny Depp e Kate Moss, per rendere momenti quotidiani, spesso romantici, con una sorprendente combinazione di pensieri intimi e volti familiari. Il suo lavoro riflette su un desiderio voyeuristico di sbirciare nella vita apparentemente impenetrabile delle celebrità.

Allo stesso tempo, l'interesse di Scherer per le condizioni umane si è spinto oltre la sua opera basata sulla celebrità. In una serie di tatami, l'artista incorpora oggetti comuni trovati e media misti come la pittura, i tessuti, i souvenir dei suoi viaggi e articoli che parlano insieme delle proprie esperienze e ricordi. Il suo uso di materiali di uso quotidiano, sia dalla natura che dalla cultura popolare, evoca una forma di Arte Povera contemporanea. In contrasto con le sue opere d'arte prodotte attraverso processi digitalizzati, questo approccio si impegna con materiali semplici e non elaborati.

Yves Scherer
BOY, 2019,