
Valentina Ornaghi (1986, Milano) e Claudio Prestinari (1984, Milano) si sono diplomati rispettivamente in Industrial Design and Architecture. Nel 2014 Ornaghi e Prestinari hanno tenuto una mostra personale, Familiare, presso la Galleria Continua (San Gimignano). Nel 2016 hanno partecipato a Artista x Artista, il primo programma internazionale di residenza per artisti a L'Avana (Cuba) e hanno tenuto la loro prima mostra personale a New York presso la New York University - Casa Italiana Zerilli-Marimò. Nel 2017 hanno prodotto una serie di opere relative a Giorgio Morandi che sono state esposte al MAMbo - Casa Morandi (Bologna) e hanno ottenuto una residenza al Museo Carlo Zauli di Faenza con una mostra finale al MIC International Ceramics Museum. Hanno svelato la loro scultura pubblica intitolata Filemone e Bauciat il nuovo Citylife Park, Artline, a Milanthe lo stesso anno. Nel 2018, Ornaghi e Prestinari hanno tenuto una seconda mostra personale, Keeping Things Whole, alla Galleria Continua (San Gimignano). Ornaghi e Prestinari hanno partecipato a numerose mostre internazionali, sia in spazi sperimentali che in istituzioni, tra cui MAAT, Lisbona (2018); Museum Voorlinden, Wassenaar (2016); Aguila de Oro, L'Avana (2016); Le Centquatre, Parigi (2015); Palazzo Reale, Milano (2015); Museo Pietro Canonica di Villa Borghese, Roma (2015).
|